I venerdì online (con degustazione) di Fisar Roma e Castelli Romani
23 Novembre 2020Convocazione in assemblea straordinaria Delegazione Autonoma Fisar Roma e Castelli Romani
5 Marzo 2021Martedì 22 dicembre la Delegazione Storica Fisar Roma e Castelli Romani ha organizzato un appuntamento digitale per lo scambio degli auguri. Buona la partecipazione dei soci, che si sono sfidati in alcuni quiz con in palio bottiglie prestigiose, che verranno spedite direttamente nelle loro case nei prossimi giorni.
Dopo il saluto della Delegata Angela Maglione, che ha dato ufficialmente notizia del riconoscimento dell’appellativo “Storica” per la nostra Delegazione (con 25 anni di attività ininterrotta) e degli altri consiglieri, si è provveduto subito con l’assegnazione di un premio “a estrazione” come introduzione alla fase successiva, ben più combattuta. La parola è passata infatti al Segretario Fabrizio Ercolani e al responsabile della Didattica Paolo Pietromarchi che hanno dato vita a “l’indoVINello”, quattro quiz con vari indizi per l’assegnazione di altrettante bottiglie con i soci a sfidarsi, tra conoscenze personali e qualche aiuto da Google, con grande partecipazione.
Alla fine questo l’elenco dei vincitori con le relative bottiglie assegnate e offerte dalla Delegazione:
Edoardo Piscitelli si è aggiudicato l’Etna Rosso DOC “Trimarchisa” 2016 della cantina Tornatore;
a Biancamaria Caroli invece andrà il Barolo del Comune di Barolo DOCG 2014 della storica Marchesi di Barolo;
la magnum, in cassetta di legno, di Friuli Isonzo DOC Friulano 2019 de I Feudi di Romans se l’è aggiudicata James Schwarten;
Andrea Pavan riceverà invece una bottiglia di Amarone della Valpolicella DOC “Selezione Antonio Castagnedi” 2016 di Tenuta Sant’Antonio;
infine il premio a estrazione è stato assegnato a Cristina Santini, che quindi non ha potuto partecipare anche ai quiz ma che riceverà nei prossimi giorni lo Champagne Extra Brut “L’Esprit Nature” di H. Blin.
Diversi i momenti leggeri della serata, con gli interventi dei corsisti, dei direttori di corso e anche del nostro Responsabile di Zona Andrea Di Lorenzo che è stato con noi dall’inizio alla fine dell’evento e che ringraziamo ancora.
Appuntamento al 2021 per la ripresa dei corsi, online (come quello dedicato all’inglese) e soprattutto in presenza, delle degustazioni, dei momenti associativi più importanti come le assemblee… A presto e buone feste a tutti i soci e gli amici della Delegazione Storica Fisar Roma e Castelli Romani.