
Preparate i calici, aggiornate le agende
30 Maggio 2025
PIWI: la viticoltura sostenibile
20 Giugno 2025Serata intensa, emozionante e memorabile quella vissuta con il Consorzio Alta Langa, partner d’eccezione per la nostra ultima degustazione firmata FISAR Roma. Una realtà giovane, ma che ha radici profonde.
Un territorio abbracciato dalle colline di Alessandria, Asti e Cuneo, dove Chardonnay e Pinot Nero trovano un habitat ideale, tra pascoli, frutteti e filari di viti.

Un emozionante video introduttivo ci ha svelato i segreti del lavoro silenzioso ma straordinario dei cantinieri delle bollicine: cura, precisione e passione per un Metodo Classico all’altezza della storia e della qualità dei più grandi vini Piemontesi.
Le parole di Paolo Rossino, direttore del Consorzio, ci hanno guidato in un viaggio tra storia e identità, fino ad arrivare al cuore della serata: sei vini, sei aziende, sei espressioni diverse di un unico, vocatissimo territorio.
Importantissima e molto apprezzata la presenza di tutti i produttori, che ci hanno trasmesso tutto l’amore che mettono nel loro lavoro, nel quale li lega un fil rouge, ciascuno con la propria diversità.
Entusiasti i partecipanti che hanno espresso un giudizio unanime di fronte a vini impeccabili, puliti e di altissimo livello.
Ancora una volta il vino è stato il nostro ponte per scoprire, ascoltare, emozionarci. E l’Alta Langa ci ha davvero fatto innamorare.







