Nuovo direttore di corso e nuove docenze, Fisar Roma cresce!
17 Novembre 2018Festa FISAR a Roma, il nuovo Presidente Luigi Terzago: “La mia missione sarà il riconoscimento della figura lavorativa del sommelier in Italia”
14 Gennaio 2019Sabato 12 e domenica 13 gennaio la FISAR vivrà un passaggio fondamentale della sua evoluzione, si terrà infatti la prima riunione del Consiglio Nazionale eletto a fine ottobre, presieduto dal nuovo presidente Luigi Terzago. Ma le novità non finiscono qui, tenendo fede a quanto promesso, il nuovo presidente ha infatti iniziato il processo di avvicinamento della FISAR Nazionale alle Delegazioni, scegliendo proprio la Capitale come prima tappa. La Delegazione Autonoma Fisar Roma e Castelli Romani sarà quindi la prima ad ospitare una riunione del Consiglio Nazionale, una responsabilità che ci riempie di orgoglio e ci ha attivato al massimo per rendere l’appuntamento il più bello e propositivo possibile.
In particolare, la nostra Delegazione ha organizzato una CONSEGNA DEI DIPLOMI ALLA PRESENZA DEL CONSIGLIO NAZIONALE con una serata di gala che si terrà sabato 12 gennaio 2019 nella splendida TENUTA DI FIORANO in via di Fioranello 19 a Roma. Tutte le informazioni sono reperibili nella newsletter inviata ai soci e consultabile qui.
La cena sarà curata dalla chef stellata Iside De Cesare del ristorante “La Parolina” di Trevinano e vedrà la presenza, oltre che del Consiglio Nazionale FISAR al completo, anche di alcuni produttori di eccellenza del Lazio, a cominciare dallo stesso Principe Alessandrojacopo Boncompagni Ludovisi proprietario della Tenuta di Fiorano. Oltre al momento della consegna dei diplomi, occasione più unica che rara per i neo-commelier quella di ricevere il tastevin dal Presidente Nazionale e al cospetto dei vertici nazionali, ci saranno poi alcune sorprese e soprattutto momenti di confronto, di dialogo e di conoscenza, nonché inconsuete possibilità di approfondimento del ruolo di ciascun associato all’interno di Fisar.
Speriamo quindi in una presenza massiccia di neo-diplomati e anche di tutti gli altri, al fine di rendere davvero stellare questa serata alla quale il Consiglio di Delegazione sta lavorando alacremente durante questi giorni di festa.
Vi aspettiamo tutti il 12 gennaio alla Tenuta di Fiorano!
PROGRAMMA
Ore 19:30 – Ritrovo alla Tenuta di Fiorano con mezzi propri / Aperitivo
Ore 20:00 – Consegna Diplomi e dei Tastevin ai neo-sommelier e foto ricordo
Ore 20:45 – Cena
——————————
MENU a cura di Iside De Cesare
Ristorante “La Parolina” di Trevinano – 1 Stella Michelin
APERITIVO
Tartare di manzo con maionese di nocciole – Caviale di Onano – Cacio e pepe soffiato – Paninetto al finocchieto con porchetta di Ariccia – Gelato di ceci di Valentano e olio della Tenuta
IN ABBINAMENTO
– Kius Brut 2015 (Marco Carpineti)
– Fioranello Bianco 2017 (Tenuta di Fiorano)
PRIMO
Ravioli di erbe di campo, burro di malga, ristretto di salvia e Parmigiano affumicato
IN ABBINAMENTO
– Fiorano Bianco 2016 (Tenuta di Fiorano)
SECONDO
Civet di agnello della Tuscia
IN ABBINAMENTO
– Fioranello Rosso 2016 (Tenuta di Fiorano)
DOLCE
Rocher “La Parolina” con nocciola dei Cimini e frutti rossi
IN ABBINAMENTO
– Rosathea 2015 (Castel de Paolis)
——————————
MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE
quando / SABATO 12 GENNAIO DALLE ORE 19:30
dove / TENUTA DI FIORANO – Via di Fioranello, 19 – ROMA
costo / 65 EURO SOCI FISAR ROMA E LORO ACCOMPAGNATORI
prenotazione obbligatoria / ENTRO mercoledì 9 gennaio VIA MAIL A prenotazioni@fisar-roma.it