Tutti giù in cantina 2019, dal 21 al 23 giugno a Velletri i nostri sommelier alla quinta edizione del Festival della Cultura del Vino
5 Giugno 2019“Tutti giù in cantina” a Velletri: evento sempre più apprezzato e ormai nel mirino degli appassionati di tutto il Lazio
24 Giugno 2019~ Espressioni Nobile ~
Martedì 25 Giugno 2019 dalle ore 18:00 alle 21 presso il MUSIA
(Via dei Chiavari, 7 – Roma)
L’ASSOCIAZIONE VIGNAIOLI MONTEPULCIANO #quelliveriditoscana PRESENTA LA FILOSOFIA DI PRODUZIONE ED I VINI DEGLI ASSOCIATI TRA LE OPERE DELLA GRANDE MOSTRA SUI RITRATTI DEL ‘900 DELLA COLLEZIONE JACOROSSI
Quando due grandi passioni, quella dell’arte contemporanea e dell’enologia, si incontrano può accadere solo qualcosa di sorprendente. La bellezza delle sale del Musia di Roma ospiterà nel pomeriggio di martedì 25 Giugno la passione per il Vino Nobile e per il territorio toscano, quella dei Vignaioli Montepulciano #quelliveriditoscana che presenteranno in degustazione le varie “Espressioni del Nobile”, un viaggio per scoprire un grande vino attraverso le diverse interpretazioni di questo gruppo di produttori dell’antica denominazione.
Gli ospiti potranno degustare il Vino Nobile di Montepulciano camminando tra le opere della mostra “LA MOLTITUDINE CHE È IN OGNUNO DI NOI”, un paesaggio di volti, sguardi nei quali riconoscersi, che attraggono o che mettono a disagio, espressioni e atteggiamenti in cui specchiarsi per ritrovare negli altri qualcosa di sé. Musia si trasforma in un’unica, grande esposizione che accoglie ritratti, autoritratti, sculture provenienti dalla Collezione Jacorossi e i grandi vini di una tra le più famose Denominazioni toscane, quindi italiane. Un percorso dove tra la creatività degli artisti e le loro opere si potrà conoscere meglio questo grande vino, incontrando i produttori stessi, assaggiando i sapori toscani con alcuni piatti preparati dalla chef Tiziana Tacchi (Il Grillo è Buoncantore di Chiusi – Siena) Cuoco dell’Alleanza Slow Food, in collaborazione con lo chef del Ristorante del Musia Ben Hirst. Inoltre sarà ospite la Comunità Slow Food per la Valorizzazione dell’Olivo Minuta di Chiusi che ci farà scoprire un Olio Extra Vergine d’Oliva particolare e ricco che accompagnerà i sapori toscani.
Per informazioni e prenotazioni (obbligatoria perché a numero chiuso) Paola Fatichenti cell. 3398246670
www.vignaiolimontepulciano.com –